L'identità visiva di Textalk

In Textalk, la semplicità e il minimalismo sono al centro della nostra filosofia. Il design è come l'aria - invisibile ma essenziale - e sottolinea la cosa più importante: le informazioni. Con precisione e chiarezza, creiamo esperienze in cui il contenuto e l'accessibilità sono al centro.

Il logo di Textalk: un simbolo di accessibilità e comunicazione

Il nostro logo rappresenta la nostra missione e la nostra storia. I tre punti del simbolo sono la lettera "l" in Braille, che ci riportano ai nostri inizi come pionieri delle soluzioni digitali per ipovedenti, con l'obiettivo di rendere accessibili i giornali in voce. Il nome Textalk riflette il nostro scopo originario: far parlare il testo.

Oggi, a distanza di decenni, "far parlare il testo" è ancora un pilastro della nostra attività, ma in senso più ampio. Si tratta di rendere i contenuti e la tecnologia accessibili a tutti, ovunque. Il nostro lavoro spazia dalle soluzioni di e-commerce ai giornali digitali e parlanti. Il logo ricorda il nostro impegno per l'accessibilità, l'innovazione e la comunicazione.

Loghi

Utilizziamo sempre SVG per la sua scalabilità e qualità laddove è supportato, ma per le eccezioni come le e-mail, dove molti clienti non lo supportano, optiamo per PNG per garantire una corretta visualizzazione.

Modalità chiara
Textalk Logo Light Mode
Modalità scura
Textalk Logo Dark Mode
Abicart chiaro
Abicart Light
Abicart scuro
Abicart Dark
Prenly chiaro
Prenly Light
Prenly scuro
Prenly Dark
Webarch chiaro
Webarch Light
Webarch Scuro
Webarch Dark
Vision Chiaro
Vision Light
Visione scura
Vision Dark

L'importanza dell'aria

L'aria è una parte fondamentale dell'identità visiva di Textalk. Permette al nostro logo di respirare, ne enfatizza la semplicità e garantisce un aspetto chiaro e professionale. Per mantenere questo equilibrio, il logo Textalk non deve mai essere posizionato più vicino a un altro elemento rispetto alla dimensione del simbolo (la T) del logo. Questa "zona d'aria" crea un'esperienza armoniosa e garantisce che il logo appaia sempre chiaro e accessibile, in qualsiasi contesto.




La T

"La T" viene utilizzata quando non è pratico o appropriato utilizzare l'intero logo Textalk, ad esempio in spazi più piccoli o quando è necessario un semplice simbolo o icona. La "T" mantiene il riconoscimento e l'identità del marchio, offrendo al contempo flessibilità nel design.

La
" T" viene utilizzata come favicon e icona di app. La"T" non dovrebbe mai essere troppo grande; è destinata a essere utilizzata come icona o simbolo e dovrebbe sostituire il logo completo solo quando è più pratico o appropriato.

Textalk "La T" scura
Textalk The T Dark
Textalk "La T" chiara
Textalk The T Light
Icona Abicart
Abicart Icon
Icona Prenly
Prenly Icon
Icona Webarch
Webarch Icon
Icona Visione
Vision Icon

Colori

I colori di base di Textalk, nero #000000 e bianco #ffffff, oltre ai grigi neutri, riflettono semplicità e chiarezza. Aggiungiamo colori ad alto contrasto per l'accessibilità, supportiamo modalità scure e chiare e seguiamo gli standard per tutti i dispositivi. I nostri prodotti sono valorizzati dai loro colori: arancione #e87502 per Abicart, blu #1266f1 per Prenly, verde #288140 per Webarch e rosso #d62516 per Vision, sempre in armonia con il marchio Textalk.

Tipografia e testi

Utilizziamo Inter di Rasmus Andersson, un carattere moderno e accessibile che riflette una comunicazione chiara. Inter viene utilizzato sul web e dove sono necessari font personalizzati, mentre su altre piattaforme vengono utilizzati font standard per una compatibilità ottimale.

Per una buona leggibilità, usiamo sempre un'interlinea di almeno 1,5 e manteniamo la lunghezza delle righe a un massimo di 60-75 caratteri, circa 10-12 parole. Evitate il testo centrato o allineato a destra, perché il testo con il margine sinistro diritto è molto più facile da leggere.

Nei media digitali, il testo allineato dovrebbe essere evitato, in quanto una spaziatura irregolare ostacola la scorrevolezza della lettura e l'accessibilità, soprattutto per le persone con difficoltà di lettura - il testo allineato a sinistra è quindi preferibile.

Per facilitare la leggibilità, soprattutto nei media digitali, i testi dovrebbero essere suddivisi in paragrafi secondo il principio "un pensiero, un paragrafo": ciò rende il contenuto più chiaro e accessibile.

I titoli e i paragrafi devono sempre essere utilizzati in modo semanticamente corretto nell'HTML. Elementi come h1-h6 e p devono essere utilizzati in base al loro scopo per garantire struttura e accessibilità.

Inter su Google Fonts

Le immagini

Nelle nostre immagini cerchiamo sempre di mostrare persone reali in situazioni reali. Quando parliamo delle nostre soluzioni tecnologiche, l'attenzione non si concentra sulla tecnologia in sé, ma sulle persone che la utilizzano e su ciò che sono state in grado di ottenere con il nostro aiuto. Le immagini devono riflettere la realtà della vita dei nostri utenti e illustrare come le nostre soluzioni contribuiscono a semplificare, migliorare e ispirare. Questo modo di utilizzare le immagini rafforza la nostra storia e la rende più rilevante e accessibile.

Modelli di e-mail (interni)

https://design.textalk.se/textalk/mail/

Nei nostri modelli di e-mail, ci allontaniamo consapevolmente dal nostro font Inter e utilizziamo invece Arial, sans-serif. Questa scelta garantisce una compatibilità ottimale e un'esperienza visiva coerente con tutti i client di posta elettronica.

© Textalk

We use DeepL and ChatGPT for translations. Occasional imprecisions may occur.