Kallocain - Karin Boye
Art. no. 216584015 24 Apr 2025
Kallocain (1940) è un romanzo distopico di Karin Boye, che descrive una società totalitaria in cui l'individuo è costantemente monitorato e controllato. Il romanzo esamina l'impatto del potere sulla libertà e sulla psiche umana e getta luce sulle più profonde questioni esistenziali della fede, del libero arbitrio e della moralità.
In Kallocain, il lettore viene introdotto a Leo Kall, un chimico che inventa una droga che costringe le persone a rivelare i loro pensieri e sentimenti più intimi. Il farmaco, chiamato Kallocain, viene utilizzato dallo Stato totalitario come strumento per eliminare ogni forma di privacy e insicurezza. Il romanzo segue i conflitti interiori di Kall, che scopre le conseguenze della sua creazione ed è costretto a confrontarsi con il sistema oppressivo di cui è diventato parte. Il romanzo di Boye è un'opera che mette in discussione la libertà dell'individuo in un mondo in cui la sopravvivenza collettiva richiede il controllo assoluto dei pensieri e delle emozioni umane. Callocaine è una delle opere più famose e significative di Boye e continua a essere un commento importante sui temi della libertà, della privacy e del totalitarismo.