Selezionare e confrontare intervalli di date
Art. no. 216100639
Il selettore dell'intervallo di date si trova in alto a destra di tutti i report, tranne quelli in tempo reale. Fare clic sulla freccia accanto all'intervallo di date esistente per aprire i controlli.
Selezionare una delle seguenti opzioni dal menu Intervallo di date:
Personalizzato: Dati per l'intervallo di date personalizzato. (Vedere le istruzioni sotto).
Oggi: Dati disponibili per la data corrente del calendario fino al momento della selezione.
Ieri: Dati relativi alla data di calendario precedente
Ultima settimana: Dati da domenica a sabato della settimana precedente.
Ultimo mese: Dati per il primo e l'ultimo giorno del mese di calendario precedente.
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
Fare clic su Applica.
Intervallo di date personalizzato
Per impostare le proprie date, selezionare Personalizzato dal menu Intervallo di date, quindi seguire le istruzioni riportate di seguito.
Per selezionare una singola data:
Fare clic due volte su una data qualsiasi del calendario OPPURE Inserire una singola data in entrambi i campi dell'intervallo di date.
Per selezionare una settimana specifica:
Fare clic sul primo e sull'ultimo giorno della settimana sul calendario OPPURE Inserire le date di inizio e fine nei campi Intervallo di date.
Inserire le date di inizio e fine nei campi Intervallo di date.
Per selezionare un intervallo di date:
Nel calendario, fare clic sulla data di inizio e poi su quella di fine. I giorni selezionati sono evidenziati. OPPURE Inserire le date di inizio e fine nei campi Intervallo di date.
Per confrontare due intervalli di date diversi:
Selezionare la casella di controllo Confronta con, quindi selezionare Personalizzato, Periodo precedente o Anno precedente. Utilizzare i controlli per impostare il secondo intervallo di date.
Fare clic su Applica.